carte yoga ratna quale mazzo

Carte Yoga Ratna: quale mazzo?

Ti interessano le Carte Yoga Ratna ma non sai quale dei due mazzi può essere più indicato per te? Ti racconto le differenze che contraddistinguono i due mazzi di Carte Yoga Ratna, il primo blu e il secondo viola, cercando di aiutarti nella scelta, se proprio devi 😉
Continua a leggere

il gesto dell'arciere

Il gesto dell’arciere, la meditazione in movimento per rafforzare la concentrazione

Il gesto dell’arciere, o Vira Dhanura Mudra, è una meditazione in movimento. È molto utile per iniziare a coordinare gesti e respiro, per portarsi con l’attenzione sul corpo, rafforzando volontà e concentrazione. 

Ammetto che è una delle mie pratiche preferite. È vero che gli insegnanti dovrebbero “farsi trasparenti” e non avere preferenze, ma come praticante e allieva posso dire che ho delle preferenze, no? E dirò di più, questa mia preferenza è più che manifesta nelle Carte Yoga Ratna, il supporto creativo da me ideato per praticare ed insegnare Yoga Ratna (ne parlo qui). Un po’ come i pittori mettevano il proprio autoritratto nei loro quadri, la carta Il gesto dell’arciere é l’unica delle 54 carte del mazzo, che rappresenta me. ^_^

Ah! a proposito! Sto lavorando al secondo mazzo di Carte Yoga Ratna, se sei interessato, fammelo sapere iscrivendoti a questo form, non appena sono pronte ti avviso e ti riservo uno sconto! 

Gabriella Cella ne parla nel suo recente libro Meditazione Yoga.

È stata la 38a carta estratta nel gioco dell’estate 2017 #yogaratna40days . Qui la gallery #yogaratna40days.

Continua a leggere

fastidi_cervicale

Il Gesto di Brahmā per alleviare i fastidi alla cervicale

È molto comune avere fastidi alla cervicale, vuoi per postura, per tensione o semplicemente un movimento sbagliato. Lo yoga può aiutarci ad alleviarli e addirittura a prevenirli, agendo incrementando la nostra consapevolezza sulla specifica area della spina.

Gabriella Cella nella sua pratica Yoga Ratna – di cui vi parlo in questo post – ha definito quelli che si chiamano i Sette movimenti dell’etere, delle vertebre cervicali appunto. Tra questi il gesto di Brahmā, Brahmā Mudra.

Nel nostro gioco dell’estate 2017 #yogaratna40days è stato un gesto molto praticato e fotografato. Qui la gallery #yogaratna40days.

Continua a leggere

la posizione del sigillo dello yoga

La posizione del sigillo dello yoga • Yoga Mudra Asana

La posizione del sigillo dello yoga Yoga Mudra Asana – è una forma molto interessante. Ci porta a connetterci con la terra e il cielo, attivando e mantenendo il fuoco centrale del corpo.

È un piegamento in avanti, con la partenza in ginocchio o nella forma del loto. La testa viene in avanti, se possibile tocca terra, mentre le braccia e le mani sono spinte verso l’alto.

Nel nostro gioco estivo #yogaratna40days è stata una asana molto praticata e fotografata. Qui la gallery #yogaratna40days.

Continua a leggere

gesto della tigre

Il Gesto della tigre, Sarduli Mudra, una pratica Yoga Ratna

Il gesto della tigreSarduli Mudra – è un valido aiuto per entrare in contatto con la propria colonna vertebrale. Nello Yoga Ratna prende il nome da Sarduli, la mitica madre di tutte le tigri. In altre tradizioni può assumere nomi diversi: potete sentirlo chiamare il gesto del gatto, in altre del cane mucca.

Chiamatelo come volete, ma è un gesto che vi potrà essere sinceramente d’aiuto in caso di mal di schiena. È un gesto in apparenza semplice, ma sulla base del momento e del rapporto che avete con la consapevolezza del corpo potrebbe risultarvi più o meno complesso.

Continua a leggere