Chinnamasta yantra è la raffigurazione geometria della sesta Maha Vidya.
Chinnamasta è una delle Shakti dall’aspetto terribile, che intende sconvolgerci per condurci ad una consapevolezza più elavata ed elargire pace.
Qui vi racconto la mia su pratica e insegnamento dell’hatha yoga
Chinnamasta yantra è la raffigurazione geometria della sesta Maha Vidya.
Chinnamasta è una delle Shakti dall’aspetto terribile, che intende sconvolgerci per condurci ad una consapevolezza più elavata ed elargire pace.
Tempo per lo yoga? “ah no, io non lo posso trovare, ho una famiglia, una casa, dei genitori, un lavoro, devo studiare, devo…” Quante volte lo abbiamo sentito dire?
Respira. Pensa che anche chi fa yoga ha dei genitori, un lavoro, una famiglia e trova comunque il tempo per fare yoga.
Ragioniamo insieme su cosa ci frena e cosa ci può aiutare a dilatare questo prezioso tempo per stare bene con la pratica dello yoga.
Una delle tecniche yoga di pulizia del corpo, più attuabili facilmente nel quotidiano è il lavaggio del naso.
A seguito delle vostre domande in merito alla pulizia del naso, dopo la pubblicazione del video con il gatto sul mio instagram, ho deciso di parlarne nel dettaglio.
Entriamo nel vivo delle tecniche di respirazione con Surya Chandra Pranayama, anche detto Respiro a narici alternate, respiro del sole e della luna, o Viloma Pranayama.
Dopo i due articoli precedenti sul respiro – Respirare dal naso per stare bene e Respiro e respirazione i nostri super poteri – mi sembra opportuno entrare nel merito di una pratica yoga di respirazione, tra le più conosciute e praticate: Surya Chandra Pranayama.
Mi capita spesso, quando accolgo persone alle loro prime lezione di yoga, di vederle stupite, quando specifico che è fortemente consigliato respirare dal naso.
L’enfasi che lo yoga porta sul respiro, conduce a pensare che il respiro debba essere dalla bocca, perché così più ampio e diretto, immagino.
Non è così, la cosa migliore è respirare dal naso, vediamone in modo approfondito perché.
Respiro e respirazione sono i nostri super poteri. Non mi stanco mai di dirlo nel ciclo di lezioni Respiro e Relax che tengo periodicamente a Campi Bisenzio in presenza e online. Sono incontri pensati per allievi che desiderano fare un focus sul respiro, grazie ad alcune tecniche yoga capaci di condurci verso allentamento di tensioni e relax. Qui trovi il calendario del prossimo anno 2022/23.
Per rinnovare e arricchire la proposta dello scorso ottobre mi sono avvicinata al libro L’arte della respirazione, di James Nestor, edito da Aboca Edizioni. È stata una piacevole e divertente sorpresa e ho deciso di dedicargli un articolo.
Vi propongo set pronti all’uso per colorare, concentrarvi e meditare sugli yantra dei pianeti. Ho preparato una versione di carta, su carta pregiata da 300 gr atta a ricevere sia matite che acquerelli e/o tempere leggere, e una versione in digitale pdf per chi volesse fare a meno della spedizione ed è capace di stamparseli da soli.
Colorare e meditare sugli archetipi universali degli yantra dei pianeti è un modo diverso di approcciarsi a pratiche meditative e di concentrazione. Un modo diverso e forse, per noi individui del XXI secolo così sottoposti alle sollecitazioni visive, forse più facile.
Settembre alle porte e mi preparo ad inaugurare una nuova stagione di corsi yoga a Campi Bisenzio Firenze!
Yoga per l’estate. Allo scoccare del 21 giugno, anche se il caldo imperversa da diversi giorni, modifichiamo la nostra pratica yoga in vista dell’estate. Vediamo insieme alcune indicazioni per affrontare la pratica yoga nella stagione del solleone.
Svan-asana, la posizione del cane è ottima posizione per allungare e distendere la colonna vertebrale e può essere una valida pratica estiva. Vediamo insieme le caratteristiche.