tempo per lo yoga

Tempo per lo yoga, come trovarlo?

Tempo per lo yoga? “ah no, io non lo posso trovare, ho una famiglia, una casa, dei genitori, un lavoro, devo studiare, devo…” Quante volte lo abbiamo sentito dire?

Respira. Pensa che anche chi fa yoga ha dei genitori, un lavoro, una famiglia e trova comunque il tempo per fare yoga.

Ragioniamo insieme su cosa ci frena e cosa ci può aiutare a dilatare questo prezioso tempo per stare bene con la pratica dello yoga. 

Continua a leggere

bhramai pranayama

Il respiro dell’ape nera, Bhramari pranayama

Andiamo ad analizzare alcune tecniche di respirazione yoga con il respiro dell’ape nera, ovvero Bhramari Pranayama.

È da un po’ di tempo che il mio focus di ricerca sulla pratica yoga è il respiro e come proporlo ai miei allievi, e dopo gli articoli precedenti Respirare dal naso per stare bene  e Respiro e respirazione i nostri super poteri – mi piace presentarvi questo respiro, che può avere una forte complessità, ma anche alcuni aspetti giocosi: Il respiro dell’ape nera o bhramari pranayama.

Continua a leggere

pulizia del naso

Lavaggio del naso

Una delle tecniche yoga di pulizia del corpo, più attuabili facilmente nel quotidiano è il lavaggio del naso.

A seguito delle vostre domande in merito alla pulizia del naso, dopo la pubblicazione del video con il gatto sul mio instagram, ho deciso di parlarne nel dettaglio.

Continua a leggere

surya chandra pranayana

Surya Chandra Pranayama

Entriamo nel vivo delle tecniche di respirazione con Surya Chandra Pranayama, anche detto Respiro a narici alternate, respiro del sole e della luna, o Viloma Pranayama.

Dopo i due articoli precedenti sul respiro – Respirare dal naso per stare bene  e Respiro e respirazione i nostri super poteri – mi sembra opportuno entrare nel merito di una pratica yoga di respirazione, tra le più conosciute e praticate: Surya Chandra Pranayama.

Continua a leggere

respirare dal naso

Perchè e come respirare dal naso fa bene

Mi capita spesso, quando accolgo persone alle loro prime lezione di yoga, di vederle stupite, quando specifico che è fortemente consigliato respirare dal naso.

L’enfasi che lo yoga porta sul respiro, conduce a pensare che il respiro debba essere dalla bocca, perché così  più ampio e diretto, immagino.

Non è così, la cosa migliore è respirare dal naso, vediamone in modo approfondito perché.

Continua a leggere

respiro_respirazione_super potere

Respiro e respirazione, i nostri super poteri

Respiro e respirazione sono i nostri super poteri. Non mi stanco mai di dirlo nel ciclo di lezioni  Respiro e Relax che tengo periodicamente a Campi Bisenzio in presenza e online. Sono incontri pensati per allievi che desiderano fare un focus sul respiro, grazie ad alcune tecniche yoga capaci di condurci verso allentamento di tensioni e relax. Qui trovi il calendario del prossimo anno 2022/23.

Per rinnovare e arricchire la proposta dello scorso ottobre mi sono avvicinata al libro L’arte della respirazione, di James Nestor, edito da Aboca Edizioni.  È stata una piacevole e divertente sorpresa e ho deciso di dedicargli un articolo.

Continua a leggere

Il respiro consapevole per la tua salute

Il respiro consapevole può essere un potente aiuto per stare bene. Infatti, l’uso consapevole del respiro può modificare in modo decisivo il proprio stato emotivo ma anche una condizione fisica spiacevole. Respirare con presenza e consapevolezza incide in profondità sulla mente, sull’energia vitale e sulle capacità di rigenerarsi del nostro organismo.

La pratica yoga aiuta a conoscere il proprio respiro e con l’esperienza, a gestirlo, modificarlo, e lasciarsi accudire dal proprio respiro.

Con la respirazione consapevole possiamo produrre un profondo cambiamento fisiologico, emozionale e mentale sul nostro corpo. 

Continua a leggere

il respiro quadrato

Il respiro quadrato per migliorare la tua concentrazione

Il respiro quadrato, o Chatushkona Prānāyama è una tecnica di respiro che permette di sviluppare e mantenere attiva la nostra capacità di concentrazione.

È una di quelle pratiche che suggerisco spesso ai miei allievi, soprattutto nei momenti in cui le preoccupazioni, i pensieri affollano la nostra mente creando un certo brusio di fondo che si interrompe di rado. Può essere utile, anche per le mamme in dolce attesa, soprattutto nei momenti in cui la mente diventa preponderatamente occupata di pensieri. Il respiro quadrato può essere un modo per stoppare questo brusio.

Gabriella Cella ne parla nel suo recente libro Fai un bel respiro.

È stata la pratica conclusiva del nostro gioco dell’estate 2017 #yogaratna40days . Qui la gallery #yogaratna40days.

Continua a leggere