Ne ho già parlato in diversi post su questo blog, ma visto che di recente il panorama si è ampliato, mi sento di “dovervi” aggiornare sugli ultimi libri e le ristampe dei libri di Gabriella Cella, la mia maestra, tra questi “Fai un bel respiro” un manuale di pronto soccorso sul grande rimedio naturale del respiro.
Tag: simbolo
Carte Yoga Ratna: quale mazzo?
Ti interessano le Carte Yoga Ratna ma non sai quale dei due mazzi può essere più indicato per te? Ti racconto le differenze che contraddistinguono i due mazzi di Carte Yoga Ratna, il primo blu e il secondo viola, cercando di aiutarti nella scelta, se proprio devi 😉
Continua a leggere
Lo yantra del sole: una pratica rigenerante
Lo Yantra del Sole rappresenta le qualità del pianeta Re del sistema solare, dal quale dipendono tutte le forme di vita, che segue le leggi dell’energia, le leggi cosmiche, che seduce con la sua magnificenza splendente e illuminante.
Nell percorso personale che si attiva con la meditazione sullo yantra del Sole, il praticante viene accompagnato a rigenerare il proprio cammino e una visione ottimistica, energetica e forte della stessa.
Un’analisi ampia e variegata degli archetipi legati al Sole e una proposta di pratica individuale con lo yantra del sole da colorare in formato a4 pdf.
Yantra e segni zodiacali per il nuovo Calendario 2020
Yantra e segni zodiacali sono l’abbinamento che io e la mia amica e collega Cristina Ferraresi abbiamo scelto per il nostro 3° Calendario Yoga&Astrologia, per questa edizione 2020. Se ti sei perso i precedenti li trovi qui 2019 e 2018.
Il Calendario Yoga&Astrologia 2020 è disponibile sul mio shop Etsy o direttamente contattandomi, leggi fino in fondo e ti spiego come!
Yantra per la meditazione: gli elementi che li costituiscono e cosa significano
Proseguo l’approfondimento sul tema yantra iniziato con il precedente post Yantra o diagrammi magici per la meditazione. Se vuoi sapere cosa sono gli yantra e come si innestano nella visione indiana del mondo, tra macro e micro cosmo, leggi prima il precedente articolo. Se sei più interessato a conoscere gli elementi costruttivi che li compongono e come si distinguono i vari tipi yantra, rimani su questo post. Ne seguirà un terzo che entrerà nel merito della meditazione e costruzione dello yantra nella prossima Newsletter di martedì 22 ottobre. Se non sei già iscritto puoi farlo da questo link!
Acquario e Pavana asana • Zodiaco e Asana
Acquario e Pavana Asana è il 2° post della carrellata segno zodicale + asana dello Yoga Ratna, tratti dai testi prodotti per il Calendario Yoga&Astrologia da Cristina Ferraresi. Niente oroscopo, niente previsioni per il 2019, ma pura e semplice ispirazione per una pratica yoga in armonia con le stelle.
Leggi anche Capricorno e Bhumi Asana
Capricorno e Bhumi Asana • Zodiaco e Asana
Capricorno e Bhumi Asana – Voglio iniziare con questo primo post dell’anno una carrellata di abbinate segno zodicale + asana dello Yoga Ratna, tratti dai testi prodotti per il Calendario Yoga&Astrologia da Cristina Ferraresi. Niente oroscopo, niente previsioni per il 2019, ma pura e semplice ispirazione!
spunti creativi di riflessioni per una pratica yoga che dura e si svolge durante tutto un anno e magari risuona in maniera armoniosa con gli astri e le stelle.
Non sei del Capricorno? Nemmeno io! Pazienta e magari sollecitami gli altri segni – che di idee ne ho tante e a volte mi perdo! Non ho mica la tenacia del Capricorno io! Quindi se vi piace arrivano anche gli altri segni 😉
Stambha asana, il pilastro che sostiene la volta celeste
La posizione del pilastro – Stambha asana, è ottima per sentire la propria schiena forte e presente grazie all’appoggio della terra.
Non è un caso che stambha o skanbha in sanscrito significhi “sostegno, supporto, pilastro” usato in senso cosmico: il pilastro che sostiene il cielo e la terra.
La posizione invertita Stambha asana è stata la 35a carta estratta nel gioco dell’estate 2017 #yogaratna40days . Qui la gallery #yogaratna40days.
Se non ti vuoi perdere il prossimo #yogaratna40days2018 iscriviti qui!
(foto di copertina Pixabay)
Posizione invertita? Una buona pratica per cambiare prospettiva!
La posizione invertita Viparita Karani Asana, è una delle tante posizioni invertite o capovolte che si presentano nella pratica dell’hatha yoga. Possiamo considerarla tra quelle meno complesse e più facilmente eseguibili.
Io personalmente la propongo a lezione come la base di partenza dalla quale partire per eseguire le più complesse posizioni capovolte. Il nome mi ha sempre incuriosito,sembra che viparita significhi ”invertito”, “girato” e karani “fare”, “eseguire”. Mi è sempre suonato bene, come un nome e cognome ben assortito.
La posizione invertita Viparita Karani asana è stata la 39a carta estratta nel gioco dell’estate 2017 #yogaratna40days . Qui la gallery #yogaratna40days.
Il gesto dell’arciere, la meditazione in movimento per rafforzare la concentrazione
Il gesto dell’arciere, o Vira Dhanura Mudra, è una meditazione in movimento. È molto utile per iniziare a coordinare gesti e respiro, per portarsi con l’attenzione sul corpo, rafforzando volontà e concentrazione.
Ammetto che è una delle mie pratiche preferite. È vero che gli insegnanti dovrebbero “farsi trasparenti” e non avere preferenze, ma come praticante e allieva posso dire che ho delle preferenze, no? E dirò di più, questa mia preferenza è più che manifesta nelle Carte Yoga Ratna, il supporto creativo da me ideato per praticare ed insegnare Yoga Ratna (ne parlo qui). Un po’ come i pittori mettevano il proprio autoritratto nei loro quadri, la carta Il gesto dell’arciere é l’unica delle 54 carte del mazzo, che rappresenta me. ^_^
Ah! a proposito! Sto lavorando al secondo mazzo di Carte Yoga Ratna, se sei interessato, fammelo sapere iscrivendoti a questo form, non appena sono pronte ti avviso e ti riservo uno sconto!
Gabriella Cella ne parla nel suo recente libro Meditazione Yoga.
È stata la 38a carta estratta nel gioco dell’estate 2017 #yogaratna40days . Qui la gallery #yogaratna40days.