le sequenze yoga di saluto alle stagioni

Saluto alle stagioni, le sequenze yoga di Gabriella Cella

Le sequenze yoga di saluto alle stagioni di Gabriella Cella sono pratiche per vivere sani e in armonia con la ciclicità delle stagioni.

Nei sui libri, le sequenze yoga di saluto alle stagioni sono raccontate da fotografie delle singole posizioni. Mai, anche nei suoi libri più recenti, sono state raffigurate nella loro compiutezza, in schede che comprendessero in un solo colpo d’occhio tutta la sequenza.

Convinta di rispondere ad un’esigenza non solo mia, propongo un’altro contenuto Yoga & Creatività: #4stagioniyogaratna.

#4stagioniyogaratna sono la raffigurazione delle quattro sequenze yoga di saluto alle stagioni raccolte ognuna in un’unica scheda con i disegni delle posizioni, i nomi e le citazioni di riferimento alla stagione. Sono disponibili in vari supporti e formati, in modo da essere agevoli strumenti didattici per gli insegnanti e gli allievi Yoga Ratna o anche semplicemente un valido arredo per le vostre sale yoga.

La prima a ricevere le #4stagioniyogaratna, è stata ovviamente la Maestra. Ne è stata molto felice e mi ha incoraggiato in questa missione, di coniugare i miei due mestieri al servizio della diffusione della pratica yoga. Con gioia le propongo a chi può esserne interessato.

Continua a leggere

settembre contest

Settembre contest per il nuovo inizio: benvenuto autunno!

Sarà per via della bambina che ancora mi abita,  ma per me settembre è un po’ gennaio, il vero inizio dell’anno. E l’estate lascia il posto a una nuova partenza, la temperatura dell’aria fa la sua danza tra la mattina e la sera ricordandoti di proteggere il collo con quel vecchio foulard. È settembre, è così. Il ciclo delle stagioni riparte e tu con loro. Puoi decidere di lasciarti andare e prendere quello che viene, indugiare nella malinconia oppure reagire e prendere in mano il tuo presente.

Non tutti i momenti sono uguali, lo yoga ce lo insegna eccome. 

Sta a te scegliere tra l’euforia del nuovo e la nostalgia di quel che è stato. Qualunque sia il sentimento del tuo settembre, puoi celebrare il nuovo inizio e l’imminente arrivo dell’autunno con leggerezza e festosità, giocando. Ad un nuovo gioco, semplice e leggero, diverso da #yogaratna40days.

Niente disciplina, niente 40 giorni di pratica condivisa.

Non che non sia stato bello, anzi è stato bellissimo e lo rifaremo, ma non ora. Questo gioco ha la banalità e la libertà di un sospiro.  Salutiamo i ritmi frizzanti dell’estate per dirigerci verso quelli impegnativi e pacati dell’inverno, con un gioco easy e semplice: settembre contest. 

Continua a leggere

disegno lezione yoga

Disegno per te la tua lezione di yoga

Uno dei modi più immediati di fondere yoga e creatività è quello di mettere nero su bianco la pratica, ovvero di disegnare la tua lezione di yoga. Non sai da dove iniziare? Sei stufo degli omini stilizzati che comprendi solo tu? Io ti posso aiutare. Tu pensi la sequenza, mi mandi le indicazioni sulle asana, pranayama e quello che vuoi inserire nella pratica, io preparo tutto e non dovrai far altro che stampare la tua lezione. Continua a leggere e ti spiego come fare!

Continua a leggere

carte yoga ratna edizione 2017

Carte Yoga Ratna edizione 2017 rinnovata!

Sono finalmente disponibili le Carte Yoga Ratna edizione 2017 sul mio negozio Etsy

Le avete viste su facebook e qui sul blog in diverse foto. In molti  me le avete chieste e in pochissimi sono riusciti ad averne copia. Non è una tecnica di marketing per far salire l’interesse. Tutt’altro.

In questo post faccio outing e vi racconto la storia delle Carte Yoga Ratna impegnandomi solennemente a metterle a disposizioni di chi le desidera. Finalmente, dirà qualcuno!

se preferisci un contatto diretto, e lo preferisco anche io, scrivimi ci conosciamo!

Continua a leggere

poster yoga ratna

Poster Yoga Ratna racconta il metodo Yoga Ratna

IL POSTER YOGA RATNA È STATO IL PRIMO FRUTTO DEL CONNUBIO YOGA & CREATIVITÀ CHE HA CONTRADDISTINTO QUESTI ANNI RECENTISSIMI DELLA MIA VITA PROFESSIONALE.

Una delle domande che mi rivolgono molto spesso i miei allievi a lezione è che tipo di yoga pratichiamo? Quali sono le caratteristiche di questo yoga? Ho cercato di dare risposta a queste domande in un post precedente, ma sento il bisogno di entrare più nello specifico e di farvi conoscere il Poster Yoga Ratna.

Il poster yoga ratna è stata l’elaborato finale del mio corso di formazione quadriennale con Gabriella Cella ed ha l’obiettivo di raccontare in un colpo d’occhio il metodo definito dalla Maestra.

Se sei interessato al Poster è possibile averne una copia con un minimo rimborso spese di stampa e spedizione. Contattami oppure visita lo YogaCreativeShop, il mio negozio su Etsy. Per rimanere aggiornato sulle novità Yoga e Creatività iscriviti alla Newsletter che inaugura proprio oggi 14 novembre 2016 e ha in serbo tanti contenuti esclusivi per gli iscritti! Clicca qui e lascia i tuoi dati, oggi contenuti sulla Super Luna.

Continua a leggere

Yoga Ratna

Yoga Ratna, la mia proposta tra Firenze e Prato

Che tipo di yoga insegni? Che tipo di yoga pratichiamo? Qual è il vero yoga? Queste alcune delle domande che mi rivolgete a lezione. La risposta è articolata ma semplice. Ci sono tante proposte di yoga, lo Yoga Ratna tra queste, e tutte possono essere valide.

Pensa allo yoga come ad un magma attivo e vivace in continua evoluzione da millenni. Negli anni, nei secoli, molti maestri, yogi e praticanti hanno apportato la loro esperienza alimentando questo magma, e creando innumerevoli rivoli in superficie. Molti. In questo momento storico forse anche troppi. Tutti sono yoga, tutti vengono dallo stesso centro, ma hanno caratteristiche diverse. Ognuno risponde a delle esigenze specifiche. Lo yoga giusto è quello adatto a te.

Yoga, Hatha Yoga o Yoga ratna? un’unica via.

Pratico e insegno Hatha Yoga, secondo il metodo Yoga ratna della Maestra Gabriella Cella. Ho scelto con motivazione questo approccio e vi racconto perché.

La foto di copertina è di Serena Schiaffini 

Continua a leggere